Copertina libro
  • Sussidiario delle discipline. Classe 4

Geografia. Classe 4

Description

Descrivere per riconoscere e conoscere

  • Guidare i bambini a conoscere e denominare i fondamentali aspetti naturali dell’Italia.
  • Consolidare l’acquisizione del linguaggio cartografico per riconoscere le caratteristiche morfologiche di un territorio.
  • Sviluppare il gusto per l’osservazione della realtà geografica per riconoscerne la varietà e la bellezza.
  • Conoscere la storia del territorio, degli uomini che lo abitano e la loro cultura

Contenuti

La conoscenza del linguaggio cartografico è essenziale per la conoscenza di un territorio. Per questo la presentazione di carte fisiche e politiche introduce ogni contenuto; le immagini reali  facilitano il bambino ad avvicinarsi ad aspetti naturali lontani dalla sua realtà.

“Che cosa vediamo?” apre la descrizione delle caratteristiche morfologiche del territorio.

“Come l’uomo interviene nel territorio …?” sottolinea il legame tra la peculiarità dell’ambiente e le attività, il lavoro e le opere dell’uomo.

“Curiosità” e “Mettiti alla prova” ampliano e concludono ogni sezione; le domande finali rappresentano un aiuto allo studio.

L’introduzione dello studio di quattro regioni (Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Sicilia) va nella direzione di offrire al bambino un metodo esemplificativo con cui approcciarsi alla conoscenza di altri territori.