5
5 La diversità della vita nella storia geologica della terra (pag 36)
LA DIVERSITÀ DELLA VITA NELLA STORIA GEOLOGICA DELLA TERRA (pag. 36)
Abbiamo incontrato molti e diversi animali. Abbiamo riconosciuto le loro caratteristiche: come sono fatti, come si muovono…
Quali animali hanno popolato la Terra nella lunga storia geologica del nostro pianeta?
5.1 Quali caratteristiche permettono di vivere sulla terra? (pag. 36)
Ricordiamo
I vertebrati hanno uno scheletro e una colonna vertebrale che li sostiene; gli invertebrati non hanno vertebre e utilizzano altre strutture per sostenere il corpo. Molluschi, artropodi, meduse, ricci e stelle di mare sono animali invertebrati. Pesci, anfibi, rettili, uccelli, mammiferi sono animali vertebrati.
Le frasi seguenti riportano le caratteristiche fondamentali dei diversi gruppi di animali vertebrati. Ricordi altre caratteristiche?
I mammiferi allattano i piccoli:
Gli uccelli sono dotati di ali, piume e penne:
I rettili sono adatti a vivere sulla terraferma:
Gli anfibi sono animali dalla doppia vita:
I pesci sono adatti alla vita acquatica:
Ho imparato che… Tutti gli animali che vivono sulla terra sono dotati di arti (zampe) per muoversi sul terreno.
Ho imparato che…
In un tempo di milioni e milioni di anni gli animali hanno popolato il pianeta su cui viviamo, la Terra. In un primo lunghissimo periodo (da 4000 milioni a 250 milioni di anni fa) erano presenti solo forme semplici di invertebrati che vivevano negli oceani. A partire da 250 milioni di anni fa, grazie alla comparsa di zampe per muoversi sul terreno e di polmoni per respirare, gli animali sono riusciti ad abitare le terre emerse. I rettili furono i primi animali in grado di vivere sulla terraferma. Sulla terra gli animali hanno trovato condizioni favorevoli e nel tempo si sono sviluppati e modificati in una meravigliosa varietà di forme che popolano oggi il mondo intorno a noi.
I dinosauri, dotati di zampe, furono tra i primi animali a vivere sulla terraferma. Purtroppo sono scomparsi completamente dal pianeta e li conosciamo solo attraverso resti fossili. Cerca in rete notizie sui fossili di dinosauri trovati in Italia.