Gentile Docente,
come sempre abbiamo ricordare i nostri libri sono nati sul campo, come un seme prezioso da curare coltivare, perché possa portare a tutti i suoi frutti. Questa cura innanzitutto nostra, che cerchiamo di migliorare e rendere più completo possibile il percorso, ma è una cura cui tutti possono partecipare perché nella nostra natura.
Nascono nell’esperienza e nell’esperienza devono essere verificati, perché possano realmente sostenere insegnanti e alunni nella sfida educativa e didattica di oggi.
Ci piace paragonare il nostro lavoro a un giardino, da progettare, coltivare e curare, ma anche da vivere, trascorrere del tempo insieme e gustarne la bellezza.
DESIDERIAMO INVITARE TUTTI VOI AD ENTRARE IN QUESTO GIARDINO,
per aggiornarvi sulle novità, condividere esperienze ed esigenze, creare nuove idee perché no? Gustarci un té insieme, mentre parliamo.
Un luogo virtuale, ma nostro e vostro insieme, dove chiunque lo desideri possa dare il proprio contributo. Reale.
Riguarda i momenti di aggiornamento e formazione.
Puoi prenotare un tè personalizzato sulle esigenze della tua classe scrivendoci all’indirizzo itaca@itacalibri.it

Esemplificazione didattica di A/R: il racconto poliziesco e i contenuti digitali.
Esemplificazione didattica di A/R: la poesia e la scrittura creativa.
Esemplificazione didattica A/R: il testo espositivo e l’apertura ai temi dell’attualità.
Webinar di presentazione della grammatica Nel suono il senso, a cura di Raffaela Paggi.